VISITE GUIDATE 2025/2026
Saranno organizzate visite guidate sul territorio ed in altre località rilevanti da un punto di vista artistico-culturale. Date e programmi dettagliati saranno comunicati di volta in volta e con adeguato anticipo. Le visite della durata di un solo giorno potranno essere replicate se sarà raggiunto un numero di partecipanti adeguato
Visite guidate 2025/2026
Allo stato attuale sono “in cantiere” le seguenti visite:
Palermo
Magnifica Palermo fra arte e storia
Durata: tre giorni.
28-29-30 novembre 2025
Collaborazione con Temaviaggi
Tarvisio
Visita al museo Etnografico di Palazzo Veneziano a Malborghetto
Incontro con la direttrice dott.ssa Lara Magri che illustrerà il museo e ci racconterà una storia di confine poco nota, quella degli “optanti” della Val Canale.
Durata: una giornata.
Periodo: novembre 2025.
• Uscita sul territorio collegata alla conferenza “Fiumi e confini del Friuli paleocristiano e alto medievale marcati dalla devozione di San Michele Arcangelo”.
Andremo alla ricerca dei segni lasciati dalla devozione di San Michele Arcangelo nella nostra regione.
Durata: una giornata.
Periodo: marzo 2026.
I sacri monti
I sacri monti del Piemonte e della Lombardia sono complessi architettonici di grande pregio edificati sulle sommità di colli e articolati in una serie di cappelle al cui inter no si trovano opere di grande valore artistico. Vallate alpine, colline, vigneti e panorami lacustri sono gli anfiteatri naturali che circondano i Sacri Monti. Nel 2003 sono stati riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Unesco, oggi i Sacri Monti sono luoghi ideali per un turismo sensibile all'arte, allo spettacolo della natura e ai valori della spiritualità.
Durata: tre giorni.
Periodo: aprile 2026.
Le 44 Chiesette Votive
Le 44 Chiesette Votive delle Valli del Natisone rappresentano un suggestivo cammino volto a valorizzare un grande e poco conosciuto
patrimonio artistico e un altrettanto straordinario patrimonio naturalistico. La nostra visita si limiterà ad alcuni luoghi “imperdibili”.
Durata: 1 giornata.
Periodo maggio 2026.